
Sfogliando il BUR della regione Campania, n° 16 del 21 aprile, 2008, si può leggere il Bando di attuazione delle misure in favore del settore artigianato di cui ai commi 82 e 83 dell’art.4 della legge 24 dicembre 2003, n.350 – finanziaria 2004 – espressione di parere – individuazione delle priorità regionali e delle modalità di attuazione. La finanziaria 2004 in particolare prevedeva l’incremento a 10 milioni di euro del fondo per agevolare i processi di internazionalizzazione ed i programmi di penetrazione commerciale promossi dalle imprese artigiane e dai consorzi all’esportazione a queste collegati.
A sensi dell’art.3, comma 2 del decreto interministeriale del 3 agosto 2007, la somma di 10 milioni (ma anche tutti i tipi di finanziamenti che lo stato elargisce agli artigiani) è stata depositata presso Artigiancassa Spa, Gruppo BNL, incrementando i privilegi statali del gruppo bancario.
Ma non è questo il punto.
Il fondo che verrà anticipato nella misura del 50% del totale del progetto che ogni artigiano o gruppo di artigiani presenteranno e solo dietro presentazione di polizza fidejussoria (quanta gente deve mangiare!!!), mentre il saldo verrà erogato a programma concluso, costringendo l’artigiano ad anticipare capitali, o peggio ancora assoggettarsi ulteriormente alle banche per ottenere un prestito a copertura dei debiti.
Le attività di progetto sono:
- campagne di promozione all’estero (fiere, seminari, azioni di comunicazione sul mercato);
- missioni commerciali settoriali;
- azioni pubblicitarie e di relazioni pubbliche intese a diffondere la conoscenza dei prodotti e/o dei marchi;
- studi e consulenze finalizzati alla messa in rete delle imprese proponenti;
- studi di fattibilità per investimenti commerciali o produttivi all’estero;
- analisi per l’innovazione dei processi produttivi, distributivi e logistici;
Naturalmente è rivolto a tutti gli artigiani che vogliono aprire un nuovo mercato in un altro paese, ma anche a chi in un nuovo paese già è presente, ed intende migliorare o rafforzare la sua presenza;
Quindi il bando è creato per incrementare il fatturato di tutte le agenzie promozionali private presenti in italia a cui gli artigiani si rivolgeranno.
Ma il punto ancora non è questo.
Dei 10 milioni previsti dalla finanziaria 2004, alla Campania sono stati assegnati € 782.895,00, mentre alla Sicilia € 470.060,00, al Molise € 50.920,00 (quasi quanto è stato assegnato alle sole province autonome di Trento e Bolzano), ma come sono stati stanziati questi fondi?
Sulla base delle percentuali stabilite dal DPCM del 23/12/2003.
Leggendo poi questo DPCM, si evince come le percentuali tendano a favorire le imprese toscopadane.
Infatti di seguito riporto uno stralcio della tabella di ripartizione delle risorse finanziarei in materia di agevolazione alle imprese
Piemonte 8.70%
Lombardia 18.489%
Prov. Bolzano 0.269%
Prov. Trento 0.239%
Veneto 11.277%
Friuli Venezia Giulia 1.365%
Liguria 2.357%
Emilia Romagna 10.026%
Toscana 7.449%
Umbria 1.612%
Marche 3.600%
TOTALE PERCENTUALE FONDI AL NORD 65.383%
Abruzzo 2.690%
Molise 0.536%
Campania 8.241%
Puglia 6.494%
Basilicata 1.400%
Calabria 2.133%
Sicilia 4.948%
TOTALE PERCENTUALE FONDI DUE SICILIE 26.442%
Tali percentuali sono definite(cita il DPCM) tenendo conto delle esigenze di riequilibrio generale tra le regioni (???!!!???) ed ancora:
- distribuzione per le regioni delle imprese industriali;
- distribuzione per le regioni del valore aggiunto e degli investimenti delle imprese industriali;
- distribuzione degli occupati nelle piccole e medie imprese industriali.
Tradotto in pratica:
Dove c’è l’industria si privilegiano i finanziamenti e fondi a loro ed agli artigiani della stessa regione, facendo crescere il bisogno di manovalanza, incrementando il movimento di massa dei lavoratori che dalle Due Sicilie emigrano al nord, e giustificando il continuo richiedere di nuovi fondi che andranno sempre in base alle percentuali che continueranno a favorire il nord.
Le ultime parole famose:
Presidente Confindustria: “…bisogna far rinascere il sud che è il volano dell’economia nazionale…”
Anonimo nordista: “…noi con i nostri soldi manteniamo voi del Sud…”
Peppino De Filippo: “…ho detto tutto…”
Nello Esposito
http/nazionedelleduesicilie.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento